• Contatti
  • CHI SONO
  • COSA FACCIO

Attenti al boma

  • PRIMA VOLTA IN BARCA
  • DIARIO DI BORDO
  • A VELA CON BAMBINI
  • INTERVISTE
  • NEWSLETTER

Viaggio in barca a vela, ma poi torno

Ciao, sono Marilisa

Appena posso viaggio in barca a vela. Poi torno.

Non ho la barca; fantastico di mollare tutto e partire, ma probabilmente non lo farò mai.

Ho una casa, un lavoro, delle figlie da portare a scuola. Una vita normale di navigatrice di città. Qualche anno fa ho scoperto la barca a vela, me ne sono innamorata e ho deciso di mantenere vivo questo amore a distanza scrivendone.

Questo sito serve a condividere tutti i dubbi che ho avuto (e continuo ad avere) su questo mondo mitologico. Tutte le domande che avrei voluto fare al mio primo imbarco, ma poi davanti a marinai esperti non ho trovato il coraggio. Tutte le cose che io non capisco, ma che a loro sembrano ovvie. Tutte le parole in codice che quelli bravi usano a bordo, apposta per non farsi capire!

Detto tra noi… non sono una velista seria. Vedimi più come un’infiltrata in incognito. Amo il mare, amo come mi sento quando sono in barca e voglio carpire i segreti di questo affascinante mondo fatto di acqua e di vento.

Cosa faccio

Di lavoro progetto e realizzo contenuti per il web, per aziende o professionisti. Sono brava soprattutto a raccontare progetti personali, start up e piccole attività locali. Uso testi, immagini e voce.

Mi entusiasmo se posso occuparmi di viaggi e promozione del territorio.

Quando non sono alla scrivania, viaggio, vado in barca e poi lo racconto. Ho una reflex e non ho paura di usarla, tranne che in barca. Devo ancora capire come non fare danni alla fotocamera in navigazione, ma prima o poi imparerò. Ho recitato per tanti anni e mi piace usare la voce per dare colore alle parole. Se vuoi approfondire trovi qualche dettaglio in più nella pagina cosa faccio o puoi passare dal mio sito serio.

Dove sto andando

Tra i miei sogni c’è un viaggio in barca a vela speciale: vorrei imbarcarmi per una traversata oceanica.

Sei un armatore e hai bisogno di un mozzo? Io ci sono. Non vai dall’altra parte del mondo e fai solo due bordi al lago? Se hai un posto per me, fammelo sapere. Anche un viaggio di mille miglia inizia con il primo passo.

Scrivimi

  • Se vuoi chiedermi un consiglio o raccontarmi la tua esperienza, scrivimi: chiacchiero sempre volentieri di mare, di viaggi e di cambiamento. Se ti va, pubblichiamo anche il tuo diario di bordo.
  • Se ho scritto una cazzata (e sulle cose tecniche è possibile che io l’abbia fatto), scrivimi così la correggiamo.
  • Se ti piace come racconto il viaggio e vuoi propormi un progetto di comunicazione, puoi scrivermi o passare anche dal mio sito serio.

Ecco dove mi trovi

  • Puoi scrivermi a: attentialboma@gmail.com,
  • puoi farti gli affari miei su Facebook o Instagram,
  • per lavoro mi trovi su LinkedIn o sul sito marilisadallamassara.com.
⛵ Ascoltando le avventure di Nicoletta, sembra c ⛵ Ascoltando le avventure di Nicoletta, sembra che non abbia fatto altro che navigare per tutta la vita. Invece c’è stato un lungo periodo in cui non immaginava nemmeno che il mare potesse diventare il suo lavoro. Poi, a 51 anni, tutto è cambiato.

👉 L'intervista a Nicoletta è sul sito. Puoi leggerla seguendo il link che trovi nel profilo @attentialboma

#attentialboma #storiedimare #donnedimare #raccontailmare #diariodibordo #buonvento #ilmaredentro #permare #intervistailvelista
⛵ Come hai ricominciato a navigare dopo tanti an ⛵ Come hai ricominciato a navigare dopo tanti anni di vita a terra?

"Mi sono imbarcata come mozzo e ho cominciato stando sottocoperta perché volevo la fatica. Avrei potuto imbarcarmi con tanti amici che magari cercavano un secondo al comando, ma io cercavo proprio la fatica fisica, come se dovessi spurgare qualcosa. Li chiamavo imbarchi fetenti. Ho cominciato così e poi piano piano sono risalita."

👉 L'intervista a Carla (per tutti Tunny) è sul sito. Puoi leggerla seguendo il link che trovi nel profilo @attentialboma

@tunny_2.0
#attentialboma #storiedimare #donnedimare #raccontailmare #diariodibordo #buonvento #ilmaredentro #permare #intervistailvelista
⛵ Sono le ultime settimane a terra per Carla, tr ⛵ Sono le ultime settimane a terra per Carla, tra poco inizierà la stagione e passerà diversi mesi per mare. 

Da quello che condivide si capisce subito che il suo rapporto con il mare è profondo, intimo, introspettivo, ma il racconto online si è perso con la sparizione della sua pagina Facebook storica, quindi le chiedo di iniziare la storia proprio dal principio.

👉 L'intervista a Carla (per tutti Tunny) è sul sito. Puoi leggerla seguendo il link che trovi nel profilo @attentialboma

@tunny_2.0 
#attentialboma #storiedimare #donnedimare #raccontailmare #diariodibordo #buonvento #ilmaredentro #permare #intervistailvelista
⛵ Marco, cosa intendi con “navigatore de’ n ⛵ Marco, cosa intendi con “navigatore de’ noaltri”?

Navigatore de’ noaltri è un appellativo romano che uso per indicare la nautica popolare, quella delle barche sotto i 10 metri per capirci. Un tempo si navigava su barche di 6-7 metri; quando arrivavi a 9 metri eri uno con esperienza, potevi ritenerti soddisfatto. 

Ora nelle scuole vela si impara a navigare in equipaggio su barche di 12 metri e questo si riflette sul modo di andare per mare. Quando prendi la patente così poi d’estate come fai? Per gestire una barca grande e poter affrontare la spesa del noleggio devi mettere insieme un gruppo di amici: quante volte ci riesci? Così per mare non ci vai più.

Navigare su barche piccole non ha niente di "minore", credo sia la base dell’andare per mare.

👉 L'intervista a Marco è sul sito. Puoi leggerla seguendo il link che trovi nel profilo @attentialboma

@marco.ilbianconiglio #attentialboma #storiedimare #raccontailmare #diariodibordo #buonvento #ilmaredentro #permare #intervistailvelista
⛵ Ho incrociato la rotta di Marco Di Gilio su Fa ⛵ Ho incrociato la rotta di Marco Di Gilio su Facebook. Ricordo bene il post perché l'ho salvato e riletto, si intitola: ODE AL GIRETTO. 

Io, che subisco il fascino delle lunghe rotte e delle navigazioni esotiche, ho riconosciuto nello spirito del "capitano de' noantri" tutto quello di cui abbiamo bisogno per andare per mare. L'ho intervistato per sentir raccontare direttamente da lui questo approccio alla vela. 

👉 L'intervista a Marco è sul sito. Puoi leggerla seguendo il link che trovi nel profilo @attentialboma

@marco.ilbianconiglio #attentialboma #storiedimare #raccontailmare #diariodibordo #buonvento #ilmaredentro #permare #intervistailvelista
⛵ La parte bella di un viaggio come il vostro è ⛵ La parte bella di un viaggio come il vostro è facile da immaginare: isole esotiche, avventure, tramonti. Qual è il lato oscuro? 
Prima di tutto la lontananza dalla famiglia, dagli amici, dall’Italia. L’altro aspetto difficile da immaginare è il continuo stato di allerta a cui si deve fare l’abitudine. Chi va in barca sa di essere in balia del meteo. L’altro giorno ero in centro a Roma, vedo un albero che si muove, mi sale il battito e penso “oddio è girato il vento”. Ma la barca ora è ferma in Indonesia… 

⛵ Che consiglio daresti a chi, come voi, vuole vivere la vita in viaggio? 
Noi abbiamo un unico rimpianto: quello di essere partiti tardi. Non bisogna stare a pensarci troppo, il mondo è grande. E poi per fare il giro del mondo secondo me non deve mancare una mentalità aperta. Si incontra gente di tutti i tipi, sia a terra che per mare: il nostro modo di vivere è solo uno dei tanti possibili, bisogna partire disponibili a comprendere e accogliere gli altri. 

👉 L'intervista completa a @raffaellamarozzini è sul sito, puoi leggerla seguendo il link che trovi nel profilo @attentialboma 

@obiwan_a_vela_intorno_al_mondo

#attentialboma #storiedimare #donnedimare #raccontailmare #diariodibordo #buonvento #ilmaredentro #permare #intervistailvelista

Menu

  • Contatti
  • CHI SONO
  • COSA FACCIO
  • PRIMA VOLTA IN BARCA A VELA
  • DIARIO DI BORDO
  • LIBRI DI MARE
  • BARCA A VELA CON BAMBINI

Attenti al boma - Logo

Facebook – Instagram

 

© 2023 · Attenti al boma
di Marilisa Dalla Massara
​Via Segantini, 1
35134 Padova
P. IVA 04948970282
Web Design: Yunikon Design

Newsletter

Qui puoi iscriverti alla newsletter in bottiglia. Parlo di vela e di mare, intervisto chi ha avuto il coraggio di mollare gli ormeggi.

Iscrivendoti accetti la privacy policy.