Protezione della Privacy
Chi si prende cura dei tuoi dati?
Attenti al boma è un sito di Marilisa Dalla Massara con sede in Via Segantini, 1 – 35134 Padova con partita IVA: 04948970282.
Il titolare e responsabile del trattamento dei dati del sito Attentialboma.com è Marilisa Dalla Massara, cioè sempre io.
Faccio del mio meglio per proteggere la privacy e la sicurezza dei visitatori del sito. Se hai domande sulle modalità di protezione della privacy, inviami un’e-mail all’indirizzo attentialboma@gmail.com.
Per tutti i servizi terzi su cui non ho il controllo diretto invece fai riferimento alle loro politiche di gestione della privacy che trovi linkate nelle varie sezioni di questa privacy policy.
Come uso i tuoi dati
Ti chiedo nome e indirizzo mail solo per inviarti la newsletter.
Newsletter
Se ti sei iscritto alla newsletter, riceverai storie di mare e interviste a persone che conosco. Ogni tanto inserirò dei riferimenti agli ultimi post che sono usciti nel blog o a qualche iniziativa del momento.
Potrai disiscriverti quando vorrai cliccando sul link “Unsubscribe” che inserirò alla fine di ciascuna mail. Io farò tutto il possibile per non darti fastidio, ma se vuoi segnalarmi qualcosa che non va, scrivimi a: attentialboma@gmail.com.
Per inviati la newsletter utilizzo Mailchimp. Le anagrafiche degli iscritti sono raggruppate in una o più liste, salvate sui server di Mailchimp: solo io gestisco queste liste e sono la responsabile del trattamento dei dati. Se vuoi puoi leggere l’informativa sulla privacy di Mailchimp; in ogni momento puoi cancellarti dalla newsletter.
Per quanto mi riguarda sono gelosissima dei miei contatti e non li cedo a nessuno, neanche sotto tortura.
2. Cookie Policy
Titolare del trattamento
Attenti al boma è un sito di Marilisa Dalla Massara con sede in Via Segantini, 1 – 35134 Padova con partita IVA: 04948970282.
Il titolare e responsabile del trattamento dei dati del sito Attentialboma.com è Marilisa Dalla Massara, cioè sempre io.
Faccio del mio meglio per proteggere la privacy e la sicurezza dei visitatori del sito. Se hai domande sulle modalità di protezione della privacy, inviami un’e-mail all’indirizzo attentialboma@gmail.com.
Per tutti i servizi terzi su cui non ho il controllo diretto invece fai riferimento alle loro politiche di gestione della privacy che trovi linkate nelle varie sezioni qui sotto.
Accettazione
La prima volta che ti connetti al sito ci sarà un banner a fondo pagina: lì potrai decidere se prestare o meno il tuo consenso all’utilizzo dei cookie cliccando sul tasto “Accetta cookie” oppure – in caso contrario – cliccando su “Disabilita cookie”.
Cosa sono i cookie?
In generale i cookies sono dei piccoli file di testo che alcuni servizi usano per salvare e conservare alcuni dati di navigazione. I cookies vengono salvati sul browser che stai usando in quel preciso momento per navigare: quindi fanno riferimento a quel particolare browser, non alla persona che lo sta usando in quel momento.
Di che tipo sono e a cosa servono?
I cookie possono essere:
- Tecnici: servono a rendere più veloce la navigazione e sono utilizzati, ad esempio, per salvare il contenuto di un carrello della spesa di un negozio online, per memorizzare la scelta della lingua di un sito o per semplificare operazioni di pagamento tramite home banking;
- Di profilazione: sono usati per monitorare gli utenti durante la navigazione. Registrano informazioni su ciò che compri o potresti voler comprare, analizzando le tue letture e le tue preferenze. In questo modo offrono informazioni per personalizzare la pubblicità che ti viene inviata in base ai tuoi gusti, scelte, preferenze, stili di vita.
- Di terze parti: può accadere che in una pagina web ci siano cookie provenienti da altri siti, che sono contenuti in altri elementi (come il bottone di condivisione di Facebook, o un video di YouTube integrato in una pagina web). Così i cookie che scarichi possono essere letti da altri soggetti e usati per fare profilazione.
Quali cookie usa questo sito?
WordPress
Questo sito è fatto usando WordPress – qui c’è la sua privacy policy. WordPress per funzionare usa un po’ di cookies. Se non accetti i cookie di WordPress non credo succeda nulla di grave.
Google Analytics
Google Analytics è un servizio gratuito offerto da Google: su questo sito è impostato in modo tale da rendere l’indirizzo IP di ogni visitatore anonimo. I dati raccolti sono conservati sui server di Google, che potrebbe decidere di darli a terzi: sappi che se succede, tutto ciò avverrà in forma anonima e aggregata. Per ulteriori informazioni puoi leggere l’informativa sulla privacy e l’uso dei dati di Google Analytics.
Uso Google Analytics per sapere chi visita il sito, cosa guarda e da dove arriva. Se non accetti i cookie di Google Analytics non mi arrivano i tuoi dati di traffico, ma tutto ok.
Pixel di Facebook
Sul sito ho installato il pixel di Facebook. In questo momento, quando scrivo queste righe, il sito è appena andato in line e non lo sto usando. In futuro mi servirà credo per tracciare i risultati delle campagne pubblicitarie che (forse) farò su Facebook. Se diventerò brava (come spero) magari lo userò per mostrare a chi visita il sito una pubblicità specifica su Facebook – il famoso retargeting. Ma quando sarà il momento aggiornerò questa pagina.
Il pixel di Facebook non raccoglie informazioni personali. Il pixel di Facebook mi aiuterà a tenere traccia di quello che fai quando arrivi sul sito partendo da Facebook. Facebook però non mostra queste informazioni in modo esplicito, mostra solo i dati in forma anonima.
Se vuoi saperne di più vai alla pagina della documentazione di Facebook dedicata alla GDPR e cerca le parti dedicate al pixel.
Le informazioni che il pixel di Facebook raccoglie sono su Facebook e da nessuna altra parte. Questo significa che è Facebook a conservare le informazioni e non ne esistono copie conservate da altre parti. Quando vorrò guardare i dati raccolti dal pixel andrò sul Business Manager di Facebook e li guarderò da lì.
Solo io ho l’accesso a Business Manager. Nessun altro ha accesso a questo account e alle informazioni che contiene e non condivido queste informazioni in alcun modo con qualcun altro o con servizi diversi. Se non accetti i cookie le informazioni non vengono raccolte. Ma tanto io per ora non le uso.
Accettare o rifiutare i cookie
In questo momento blocco i cookies usando un plugin di WordPress che si chiama Ginger Cookie. Devi accettare i cookies in modo esplicito, cliccando dove dice «Accetto i cookies». Se clicchi fuori dal banner o scorri la pagina non succede che li accetti comunque: devi proprio cliccare su quel pulsante lì. Questo plugin permette di farti accettare o non accettare tutti i cookies in blocco, prendere o lasciare.
Se li hai accettati ma cambi idea, puoi scegliere di bloccare i cookie dal tuo browser. Di seguito trovi come fare:
Se qualcosa sull’utilizzo dei tuoi dati non ti è chiaro, puoi contattarci scrivendo a: attentialboma@gmail.com.
Ultimo aggiornamento: 28 agosto 2018
Questa pagina è liberamente ispirata all’omologa del sito conguido.it. Ha una licenza Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Significa che puoi usarla del tutto o in parte – anche su siti commerciali – se consenti di condividerla a tua volta nello stesso modo.