• Contatti
  • CHI SONO
  • COSA FACCIO

Attenti al boma

  • PRIMA VOLTA IN BARCA
  • DIARIO DI BORDO
  • A VELA CON BAMBINI
  • INTERVISTE
  • NEWSLETTER

Racconti e libri di mare

Leggere libri di vela e di mare è un modo per tornare là fuori col pensiero, anche quando non sono in viaggio. È merito (o colpa?) di un libro se mi è venuta la fissa della vela; è grazie ai racconti di mare che vivo avventure per le quali la mia vita non sarebbe abbastanza. Questa raccolta di titoli è sempre in aggiornamento: se hai letto un libro di vela che ti ha ispirato, scrivimi, lo aggiungo alla biblioteca blu.

10 libri di vela e di mare

In barca c’è spesso una piccola biblioteca di libri di vela e di mare che puoi leggere quando ti imbarchi. Chi naviga ama i libri, li consiglia, li presta e li regala. Chiacchierando con i marinai e le marinaie che accettano di farsi intervistare mi è capitato di fare qualche digressione,…  Continua…

30 Luglio 2021 by Marilisa

Categoria: LIBRI DI MARE

Regali per velisti e amanti del mare

Sei a caccia di idee regalo per velisti e veliste? Provo ad aiutarti con alcuni spunti, pensando ai doni che mi piacerebbe ricevere o agli oggetti che ho visto usare e apprezzare di più in barca. Prima di scegliere cosa regalare a un velista ricordati che in barca c’è poco…  Continua…

14 Dicembre 2020 by Marilisa

Categoria: LIBRI DI MARE

Il giro del mondo in barcastop: il libro di Alberto Di Stefano

Il giro del mondo in barcastop: il libro di Alberto Di Stefano

Il giro del mondo in barcastop è il libro con cui Alberto Di Stefano condivide le avventure del suo anno sabbatico trascorso in mare. Approfittando dei passaggi offerti alle barche, Alberto parte da Roma e va verso ovest, compiendo tutto il giro e tornando a casa 12 mesi più tardi….  Continua…

25 Aprile 2019 by Marilisa

Categoria: LIBRI DI MARE

Il mestiere del mare: il libro di Omero Moretti

il mestiere del mare libro omero moretti

Il mestiere del mare, prima di essere un libro di vela, è un libro che parla di libertà. Una finestra aperta da cui entra il profumo del mare. È un libro sull’onestà necessaria per conoscere se stessi, e sulla fatica che si fa per tirare fuori i sogni dai cassetti…  Continua…

15 Aprile 2019 by Marilisa

Categoria: LIBRI DI MARE

Resta con me, il libro

Resta con me, hai letto il libro?

Resta con me, prima di essere un film, era un libro. Il naufragio di Tami Oldham Ashcraft avvenne nel 1983; 15 anni dopo decise di condividere la sua avventura scrivendo un libro e auto pubblicandosi. Solo nel 2002 la storia trovò un editore e uscì con il titolo Red Sky…  Continua…

18 Settembre 2018 by Marilisa

Categoria: LIBRI DI MARE

Libri di vela per bambini, futuri marinai

Libri di vela per bambini

I libri di vela per bambini sono un ottimo strumento per introdurli in questo mondo, prepararli all’avventura che li aspetta o per rivivere le emozioni della crociera una volta rientrati a casa. Quando li comprai, nessuno di noi in famiglia era mai stato in barca: ci aspettava la nostra prima…  Continua…

5 Luglio 2018 by Marilisa

Categoria: BARCA A VELA CON BAMBINI, LIBRI DI MARE

Cerca in questo sito

Categorie

  • APPRENDISTA VELISTA
  • BARCA A VELA CON BAMBINI
  • DIARIO DI BORDO
  • INTERVISTA IL VELISTA
  • LIBRI DI MARE
  • PRIMA VOLTA IN BARCA A VELA

Ultimi articoli

  • Il lavoro più bello del mondo: intervista a Valentina Rinaldi
  • Navigare oltre l’orizzonte: intervista a Marco Martinez
  • Godersi avventure e disavventure del mare: intervista a Nicoletta Meregaglia
  • Navigare spirituale: intervista a Carla Illuminati, per tutti Tunny
  • Ode al giretto e alla nautica minore: intervista a Marco Di Gilio

Chi sono

Marilisa Dalla Massara

Sono Marilisa e appena posso vado in barca a vela. Poi torno.

Ho una casa, un lavoro, delle figlie da portare a scuola. Una vita normale da navigatrice di città. Quando ho scoperto la barca a vela, me ne sono innamorata e mantengo vivo questo amore a distanza scrivendone.

Newsletter in bottiglia

Iscriviti alla newsletter in bottiglia.
Parlo di vela e di mare. Intervisto chi ha avuto il coraggio di mollare gli ormeggi.

 

Dimmi di più

⛵ Avevo contattato Valentina Rinaldi ancora a ma ⛵ Avevo contattato Valentina Rinaldi ancora a maggio, ma per colpa di qualche imprevisto abbiamo rimandato l’intervista all’autunno. È passato solo qualche mese: per Valentina sono cambiate molte cose, ma non l’entusiasmo per la vita di mare. 

👉 L'intervista a Valentina @valemedsailing è sul sito. Puoi leggerla seguendo il link che trovi nel profilo @attentialboma

#attentialboma #storiedimare #donnedimare #raccontailmare #diariodibordo #buonvento #ilmaredentro #permare #intervistailvelista
⛵ "Avevo circa 16 anni quando ebbi il permesso d ⛵ "Avevo circa 16 anni quando ebbi il permesso di usare il gozzo che i miei nonni avevano sul golfo di Napoli. Era una bagnarola, c’erano sempre guasti, ma mi permetteva di passare le giornate per mare. Avevo però limiti ben precisi da rispettare: non oltrepassare quella punta, torna presto, se è nuvoloso non ti allontanare. Mi sentivo in libertà vigilata e sognavo di oltrepassare la linea dell’orizzonte per andare a vedere terre a me sconosciute."

👉 L'intervista a Marco Martinez è sul sito. Puoi leggerla seguendo il link che trovi nel profilo @attentialboma

#attentialboma #storiedimare #raccontailmare #diariodibordo #buonvento #ilmaredentro #permare #intervistailvelista
⛵ Quando navigare è diventato anche il tuo lav ⛵ Quando navigare è diventato anche il tuo lavoro?
"All’inizio navigavo solo durante le vacanze perché fare la psicologa e psicoterapeuta richiede presenza e costanza, ma la nostalgia del mare era sempre più forte.

Mi è sempre piaciuta la vela d’altura e dovevo trovare una soluzione al più presto perché mi serviva tempo e una buona forma fisica. Non potevo aspettare la pensione, dovevo mollare il lavoro e vivere di vela.

Il cambio però è stato graduale: ci ho messo anni per concludere i percorsi con i pazienti di cui mi stavo occupando e riorganizzarmi. Ho aumentato sempre di più la collaborazione con la mia scuola vela, fino a farla diventare il mio unico lavoro. Il cambio completo è arrivato nel 2001, a 51 anni."

👉 L'intervista a Nicoletta è sul sito. Puoi leggerla seguendo il link che trovi nel profilo @attentialboma

#attentialboma #storiedimare #donnedimare #raccontailmare #diariodibordo #buonvento #ilmaredentro #permare #intervistailvelista
⛵ Ascoltando le avventure di Nicoletta, sembra c ⛵ Ascoltando le avventure di Nicoletta, sembra che non abbia fatto altro che navigare per tutta la vita. Invece c’è stato un lungo periodo in cui non immaginava nemmeno che il mare potesse diventare il suo lavoro. Poi, a 51 anni, tutto è cambiato.

👉 L'intervista a Nicoletta è sul sito. Puoi leggerla seguendo il link che trovi nel profilo @attentialboma

#attentialboma #storiedimare #donnedimare #raccontailmare #diariodibordo #buonvento #ilmaredentro #permare #intervistailvelista
⛵ Come hai ricominciato a navigare dopo tanti an ⛵ Come hai ricominciato a navigare dopo tanti anni di vita a terra?

"Mi sono imbarcata come mozzo e ho cominciato stando sottocoperta perché volevo la fatica. Avrei potuto imbarcarmi con tanti amici che magari cercavano un secondo al comando, ma io cercavo proprio la fatica fisica, come se dovessi spurgare qualcosa. Li chiamavo imbarchi fetenti. Ho cominciato così e poi piano piano sono risalita."

👉 L'intervista a Carla (per tutti Tunny) è sul sito. Puoi leggerla seguendo il link che trovi nel profilo @attentialboma

@tunny_2.0
#attentialboma #storiedimare #donnedimare #raccontailmare #diariodibordo #buonvento #ilmaredentro #permare #intervistailvelista
⛵ Sono le ultime settimane a terra per Carla, tr ⛵ Sono le ultime settimane a terra per Carla, tra poco inizierà la stagione e passerà diversi mesi per mare. 

Da quello che condivide si capisce subito che il suo rapporto con il mare è profondo, intimo, introspettivo, ma il racconto online si è perso con la sparizione della sua pagina Facebook storica, quindi le chiedo di iniziare la storia proprio dal principio.

👉 L'intervista a Carla (per tutti Tunny) è sul sito. Puoi leggerla seguendo il link che trovi nel profilo @attentialboma

@tunny_2.0 
#attentialboma #storiedimare #donnedimare #raccontailmare #diariodibordo #buonvento #ilmaredentro #permare #intervistailvelista

Menu

  • Contatti
  • CHI SONO
  • COSA FACCIO
  • PRIMA VOLTA IN BARCA A VELA
  • DIARIO DI BORDO
  • LIBRI DI MARE
  • BARCA A VELA CON BAMBINI

Attenti al boma - Logo

Facebook – Instagram

 

© 2023 · Attenti al boma
di Marilisa Dalla Massara
​Via Segantini, 1
35134 Padova
P. IVA 04948970282
Web Design: Yunikon Design

Newsletter

Qui puoi iscriverti alla newsletter in bottiglia. Parlo di vela e di mare, intervisto chi ha avuto il coraggio di mollare gli ormeggi.

Iscrivendoti accetti la privacy policy.