Ho la fortuna di intercettare Raffaella mentre è in Italia, proprio il giorno prima del volo che la riporterà sulla sua barca, in questo momento ormeggiata in Indonesia. Tra i velisti che si ritrovano su Facebook a parlare di barche quando non sono in barca, tutti conoscono Obiwan e il… Continua…
Interviste a persone coraggiose che – grazie alla vela e al mare – hanno dato una svolta alla loro vita.
Faccio loro un po’ di domande per capire cos’hanno fatto e come.
Se vuoi puoi riceverle via mail iscrivendoti alla Newsletter in Bottiglia.
Avevo bisogno dell’Oceano: intervista a Gianluca Peretti
Musicista, ristoratore, ma soprattutto viaggiatore: a 40 anni Gianluca si sente incastrato in una vita che non va come desidera e per schiarirsi le idee parte per una traversata oceanica. Ci racconta cosa è successo là, in mezzo all’Oceano, dove non c’è niente da fare e niente da vedere. Europa, Sud America,… Continua…
Direttore d’orchestra, navigatore, scrittore: intervista a Roberto Soldatini
Non credo che Roberto Soldatini si renda conto della semplicità con cui racconta le sue avventure. A sentirlo pare che venga tutto naturale, facile, logico. Dalla musica, alla vita per mare, alla scrittura, sembra che sia guidato da un’armonia profonda che lega gli eventi in maniera inevitabile. Direttore d’orchestra, navigatore, scrittore: difficile scegliere… Continua…
Volevo stare al timone: intervista a Lucia Pozzo, comandante, scrittrice, falegname.
Per anni Lucia ha navigato così tanto da non aver bisogno di una casa. Le bastava una valigia per imbarcarsi e un paio di scatoloni depositati un garage. Nel tempo però gli scatoloni con i souvenir di viaggio sono aumentati e hanno reclamato un domicilio fisso, così la comandante ha… Continua…
Trasformare la passione per il mare in un lavoro: intervista a Roberta Vitale, la Signora dei Mari
Dopo molti anni passati a lavorare all’estero Roberta decide di tornare a Palermo per cercare una casa e un lavoro più stabili. Ma spesso “sentirsi a casa” non ha tanto a che fare con il luogo in cui abiti, ma più con la possibilità di vivere secondo i propri valori. Sul sito e… Continua…
Dopo il lockdown mi sono licenziato e ora navigo verso sud: intervista ad Andrea Benzi
La nuova avventura di Andrea è appena iniziata: quando lo chiamo si trova a Vieste. Salpato da Venezia da poco più di una settimana, ha davanti una lunga e lenta esplorazione del Mediterraneo in barca a vela. Un cambio di vita ispirato dalla pandemia al motto di: fai il meglio che puoi,… Continua…
Navigare in Oceano Pacifico: intervista a Jasna Tuta
Apri Google Maps e cerca l’atollo di Fakarava, poi fai zoom indietro e vedi quanto mare c’è attorno. Jasna mi ha risposto da lì: per lei era mattina presto, per me pomeriggio tardi e grazie a una connessione internet sorprendentemente stabile abbiamo parlato della sua passione per la vita in barca e del… Continua…
Mollare tutto e vivere meglio, con meno: intervista a Federica Sebis
Seacale II è una barca del 1968 che con il suo primo proprietario ha navigato i mari di tutto il mondo per nove anni. Ora è diventata la barca – e la casa – di Federica e Marco, che nel 2019 sono partiti dalla Sardegna verso Ovest e contano di… Continua…
Cosa significa scegliere il mare? Intervista alla Comandante Serena Melani
Questa intervista è più lunga del solito, ma non riuscivo a scegliere quale parte tagliare. Io non aggiungerò righe di introduzione perché la Comandante Serena Melani si presenta benissimo da sé. Serena, è inevitabile chiederti come sei arrivata a essere Comandante: quando hai iniziato a pensare che fosse una carriera… Continua…
Come vivere sempre in estate: intervista a Lucas Migliorelli
Lucas Migliorelli è nato in Brasile, da una famiglia di origini italiane. Oggi ha 32 anni, viaggia per il mondo da quando ne aveva 19, parla quattro lingue e fa il cuoco. Ha trovato nella barca il mezzo più adatto per soddisfare il suo spirito vagabondo. Lucas, mi racconti come… Continua…