Avevo contattato Valentina Rinaldi ancora a maggio, ma per colpa di qualche imprevisto abbiamo rimandato l’intervista all’autunno. È passato solo qualche mese: per Valentina sono cambiate molte cose, ma non l’entusiasmo per la vita di mare. Valentina, gli ultimi mesi hanno portato nuove prospettive e nuovi progetti, ma prima di… Continua…
Interviste a persone coraggiose che – grazie alla vela e al mare – hanno dato una svolta alla loro vita.
Faccio loro un po’ di domande per capire cos’hanno fatto e come.
Se vuoi puoi riceverle via mail iscrivendoti alla Newsletter in Bottiglia.
Navigare oltre l’orizzonte: intervista a Marco Martinez
Una grande passione per il mare unita all’amore per la storia classica: così è nato l’itinerario di Marco in Mediterraneo, sulle tracce della cultura ellenica. L’avventura in Mediterraneo è del 2021 ma tutto è iniziato molto prima. Sì, avevo circa 16 anni quando ebbi il permesso di usare in autonomia… Continua…
Godersi avventure e disavventure del mare: intervista a Nicoletta Meregaglia
Ascoltando le avventure di Nicoletta, sembra che non abbia fatto altro che navigare per tutta la vita. Invece c’è stato un lungo periodo in cui non immaginava nemmeno che il mare potesse diventare il suo lavoro. Poi, a 51 anni, tutto è cambiato. Nicoletta, partiamo dall’inizio. Da dove arriva la… Continua…
Navigare spirituale: intervista a Carla Illuminati, per tutti Tunny
Sono le ultime settimane a terra per Carla, tra poco inizierà la stagione e passerà diversi mesi per mare. Da quello che condivide si capisce subito che il suo rapporto con il mare è profondo, intimo, introspettivo, ma il racconto online si è perso con la sparizione della sua pagina… Continua…
Ode al giretto e alla nautica minore: intervista a Marco Di Gilio
Quando avere una barca piccola non è solo un ripiego ma una scelta: Marco Di Gilio racconta la sua passione per la nautica minore.
A vela intorno al mondo: intervista a Raffaella Marozzini
Ho la fortuna di intercettare Raffaella mentre è in Italia, proprio il giorno prima del volo che la riporterà sulla sua barca, in questo momento ormeggiata in Indonesia. Tra i velisti che si ritrovano su Facebook a parlare di barche quando non sono in barca, tutti conoscono Obiwan e il… Continua…
Avevo bisogno dell’Oceano: intervista a Gianluca Peretti
Musicista, ristoratore, ma soprattutto viaggiatore: a 40 anni Gianluca si sente incastrato in una vita che non va come desidera e per schiarirsi le idee parte per una traversata oceanica. Ci racconta cosa è successo là, in mezzo all’Oceano, dove non c’è niente da fare e niente da vedere. Europa, Sud America,… Continua…
Direttore d’orchestra, navigatore, scrittore: intervista a Roberto Soldatini
Non credo che Roberto Soldatini si renda conto della semplicità con cui racconta le sue avventure. A sentirlo pare che venga tutto naturale, facile, logico. Dalla musica, alla vita per mare, alla scrittura, sembra che sia guidato da un’armonia profonda che lega gli eventi in maniera inevitabile. Direttore d’orchestra, navigatore, scrittore: difficile scegliere… Continua…
Volevo stare al timone: intervista a Lucia Pozzo, comandante, scrittrice, falegname.
Per anni Lucia ha navigato così tanto da non aver bisogno di una casa. Le bastava una valigia per imbarcarsi e un paio di scatoloni depositati un garage. Nel tempo però gli scatoloni con i souvenir di viaggio sono aumentati e hanno reclamato un domicilio fisso, così la comandante ha… Continua…
Trasformare la passione per il mare in un lavoro: intervista a Roberta Vitale, la Signora dei Mari
Dopo molti anni passati a lavorare all’estero Roberta decide di tornare a Palermo per cercare una casa e un lavoro più stabili. Ma spesso “sentirsi a casa” non ha tanto a che fare con il luogo in cui abiti, ma più con la possibilità di vivere secondo i propri valori. Sul sito e… Continua…