• Contatti
  • CHI SONO
  • COSA FACCIO

Attenti al boma

  • PRIMA VOLTA IN BARCA
  • DIARIO DI BORDO
  • A VELA CON BAMBINI
  • INTERVISTE
  • NEWSLETTER

Consigli per le tue prime vacanze in barca a vela

Una raccolta di consigli per le prime vacanze in barca a vela. Stai per partire per la prima volta? Hai prenotato e ora sei tormentato dai dubbi? Spero che leggendo queste pagine un po' di ansia passi. E se ti restano domande, scrivimi.

Barca a vela con la famiglia? Lascia che i teenager ti sorprendano

vacanze in barca a vela con adolescenti

L’idea di una vacanza in barca con i figli porta sempre con sé dei dubbi. Sono troppo piccoli e l’ambiente non sarà adatto a loro? O sono troppo grandi e si annoieranno? Abbiamo già parlato di come prepararsi a un’esperienza in barca con bambini piccoli, ma quando l’età supera i…  Continua…

20 Luglio 2020 by Marilisa

Categoria: BARCA A VELA CON BAMBINI, PRIMA VOLTA IN BARCA A VELA

Convivenza a bordo in barca a vela: come sopravvivere agli spazi ristretti?

La convivenza con estranei in barca a vela è uno dei primi timori di chi non ha mai provato questa vacanza. Gli spazi sono piccoli: come faremo a non darci fastidio? Ecco quello che è meglio sapere prima di partire.  Gli spazi in barca sono davvero piccoli?  Sì, te lo…  Continua…

10 Febbraio 2020 by Marilisa

Categoria: PRIMA VOLTA IN BARCA A VELA

Come comportarsi in barca a vela?

come comportarsi in barca a vela

Come comportarsi in barca a vela? Ci sono delle regole per una vacanza? In barca esistono delle regole, sì, ma la maggior parte sono indicazioni di buon senso. Se ti imbarchi per la prima volta e temi che l’ambiente sia rigido e formale, non ti preoccupare, questi suggerimenti servono soprattutto…  Continua…

18 Maggio 2019 by Marilisa

Categoria: PRIMA VOLTA IN BARCA A VELA

Quanto costa una vacanza in barca a vela?

Quanto costa una vacanza in barca a vela?

Quanto costa una vacanza in barca a vela? Questa è la vera domanda che si fanno tutti quando si parla di barca. Bello il vento tra i capelli e i tuffi al tramonto, ma chissà quanto costa! La vacanza in barca è spesso associata al lusso, qualcosa di fuori budget…  Continua…

4 Febbraio 2019 by Marilisa

Categoria: PRIMA VOLTA IN BARCA A VELA

Come scegliere una vacanza in barca a vela?

Come scegliere vacanza in barca a vela

Scegliere la vacanza in barca a vela giusta è il primo passo per non trasformare un sogno in un incubo. Se non sei mai stato in barca ma hai deciso di provare, ti do qualche spunto su cui riflettere prima di prenotare: non tutti gli imbarchi sono uguali. Lo dico subito:…  Continua…

23 Novembre 2018 by Marilisa

Categoria: PRIMA VOLTA IN BARCA A VELA

Termini nautici: i nomi della barca da sapere e altre assurde esclamazioni

Termini nautici da sapere

Devo imparare i termini nautici? I nomi delle parti della barca da sapere quando vai per la prima volta sono davvero pochi. Direi nessuno. Il capitano, dopo averti bonariamente preso in giro, ti insegnerà qualche termine che tu dimenticherai dopo 5 minuti. È tutto normale. Il lessico dei velisti è…  Continua…

16 Novembre 2018 by Marilisa

Categoria: PRIMA VOLTA IN BARCA A VELA

Vacanza in barca a vela: consigli di sopravvivenza

Tramonto in barca a vela

Progetti la tua prima vacanza in barca a vela? Consigli semi-seri per partire preparato, ma non troppo: condivido con te i dubbi che avevo al mio primo imbarco, sperando che alla fine un po’ di incertezza rimanga. Altrimenti l’avventura dov’è? Cos’è utile sapere prima di partire? Appena cerchi qualche informazione…  Continua…

9 Ottobre 2018 by Marilisa

Categoria: PRIMA VOLTA IN BARCA A VELA

Come funziona il bagno in barca a vela?

Come funziona il bagno in barca a vela

Non è uno scherzo! Sapere come funziona il bagno in barca a vela è fondamentale. Sarà tra le prime istruzioni che il capitano fornirà appena l’equipaggio è riunito. Ascolta bene e se ti sembra di esserti dimenticato qualcosa chiedi pure. Risponderà 100 volte alla stessa domanda piuttosto di trovarsi nella……  Continua…

2 Ottobre 2018 by Marilisa

Categoria: PRIMA VOLTA IN BARCA A VELA

Come si dorme in barca a vela?

Dormire in rada

Il dubbio di come si dorme in barca a vela può essere un ostacolo alla prima vacanza. Nessuno partirebbe pensando di andare incontro a notti scomode e insonni. La verità è che la barca concilia il sonno: sarà il dondolio che culla, sarà la vita all’aperto che stanca, non ho…  Continua…

28 Settembre 2018 by Marilisa

Categoria: PRIMA VOLTA IN BARCA A VELA

Cosa si mangia in barca a vela?

Cosa si mangia in barca a vela?

Ma cosa si mangia in barca a vela? Il cibo è un pensiero costante dei marinai, almeno di quelli che ho conosciuto io. Quindi non preoccuparti, non soffrirai la fame, dovrai solo prendere le misure con una cucina diversa. Prima di partire cerca di avere chiaro chi se ne occupa:…  Continua…

19 Settembre 2018 by Marilisa

Categoria: PRIMA VOLTA IN BARCA A VELA

  • 1
  • 2
  • Avanti »

Cerca in questo sito

Categorie

  • APPRENDISTA VELISTA
  • BARCA A VELA CON BAMBINI
  • DIARIO DI BORDO
  • INTERVISTA IL VELISTA
  • LIBRI DI MARE
  • PRIMA VOLTA IN BARCA A VELA

Ultimi articoli

  • Per navigare in oceano non serve mollare tutto: intervista ad Andrea Cestari
  • Il lavoro più bello del mondo: intervista a Valentina Rinaldi
  • Navigare oltre l’orizzonte: intervista a Marco Martinez
  • Godersi avventure e disavventure del mare: intervista a Nicoletta Meregaglia
  • Navigare spirituale: intervista a Carla Illuminati, per tutti Tunny

Chi sono

Marilisa Dalla Massara

Sono Marilisa e appena posso vado in barca a vela. Poi torno.

Ho una casa, un lavoro, delle figlie da portare a scuola. Una vita normale da navigatrice di città. Quando ho scoperto la barca a vela, me ne sono innamorata e mantengo vivo questo amore a distanza scrivendone.

Newsletter in bottiglia

Iscriviti alla newsletter in bottiglia.
Parlo di vela e di mare. Intervisto chi ha avuto il coraggio di mollare gli ormeggi.

 

Dimmi di più

⛵ Si può conciliare il sogno di partire per gra ⛵ Si può conciliare il sogno di partire per grandi navigazioni con un lavoro impegnativo e una famiglia con cui si condivide la quotidianità? 

Andrea Cestari prova a tenere insieme tutti i pezzi del puzzle.
👉 L'intervista è sul sito. Puoi leggerla seguendo il link che trovi nel profilo @attentialboma

@ilfrangente #gifted #attentialboma #storiedimare #raccontailmare #diariodibordo #buonvento #ilmaredentro #permare #intervistailvelista
⛵ Avevo contattato Valentina Rinaldi ancora a ma ⛵ Avevo contattato Valentina Rinaldi ancora a maggio, ma per colpa di qualche imprevisto abbiamo rimandato l’intervista all’autunno. È passato solo qualche mese: per Valentina sono cambiate molte cose, ma non l’entusiasmo per la vita di mare. 

👉 L'intervista a Valentina @valemedsailing è sul sito. Puoi leggerla seguendo il link che trovi nel profilo @attentialboma

#attentialboma #storiedimare #donnedimare #raccontailmare #diariodibordo #buonvento #ilmaredentro #permare #intervistailvelista
⛵ "Avevo circa 16 anni quando ebbi il permesso d ⛵ "Avevo circa 16 anni quando ebbi il permesso di usare il gozzo che i miei nonni avevano sul golfo di Napoli. Era una bagnarola, c’erano sempre guasti, ma mi permetteva di passare le giornate per mare. Avevo però limiti ben precisi da rispettare: non oltrepassare quella punta, torna presto, se è nuvoloso non ti allontanare. Mi sentivo in libertà vigilata e sognavo di oltrepassare la linea dell’orizzonte per andare a vedere terre a me sconosciute."

👉 L'intervista a Marco Martinez è sul sito. Puoi leggerla seguendo il link che trovi nel profilo @attentialboma

#attentialboma #storiedimare #raccontailmare #diariodibordo #buonvento #ilmaredentro #permare #intervistailvelista
⛵ Quando navigare è diventato anche il tuo lav ⛵ Quando navigare è diventato anche il tuo lavoro?
"All’inizio navigavo solo durante le vacanze perché fare la psicologa e psicoterapeuta richiede presenza e costanza, ma la nostalgia del mare era sempre più forte.

Mi è sempre piaciuta la vela d’altura e dovevo trovare una soluzione al più presto perché mi serviva tempo e una buona forma fisica. Non potevo aspettare la pensione, dovevo mollare il lavoro e vivere di vela.

Il cambio però è stato graduale: ci ho messo anni per concludere i percorsi con i pazienti di cui mi stavo occupando e riorganizzarmi. Ho aumentato sempre di più la collaborazione con la mia scuola vela, fino a farla diventare il mio unico lavoro. Il cambio completo è arrivato nel 2001, a 51 anni."

👉 L'intervista a Nicoletta è sul sito. Puoi leggerla seguendo il link che trovi nel profilo @attentialboma

#attentialboma #storiedimare #donnedimare #raccontailmare #diariodibordo #buonvento #ilmaredentro #permare #intervistailvelista
⛵ Ascoltando le avventure di Nicoletta, sembra c ⛵ Ascoltando le avventure di Nicoletta, sembra che non abbia fatto altro che navigare per tutta la vita. Invece c’è stato un lungo periodo in cui non immaginava nemmeno che il mare potesse diventare il suo lavoro. Poi, a 51 anni, tutto è cambiato.

👉 L'intervista a Nicoletta è sul sito. Puoi leggerla seguendo il link che trovi nel profilo @attentialboma

#attentialboma #storiedimare #donnedimare #raccontailmare #diariodibordo #buonvento #ilmaredentro #permare #intervistailvelista
⛵ Come hai ricominciato a navigare dopo tanti an ⛵ Come hai ricominciato a navigare dopo tanti anni di vita a terra?

"Mi sono imbarcata come mozzo e ho cominciato stando sottocoperta perché volevo la fatica. Avrei potuto imbarcarmi con tanti amici che magari cercavano un secondo al comando, ma io cercavo proprio la fatica fisica, come se dovessi spurgare qualcosa. Li chiamavo imbarchi fetenti. Ho cominciato così e poi piano piano sono risalita."

👉 L'intervista a Carla (per tutti Tunny) è sul sito. Puoi leggerla seguendo il link che trovi nel profilo @attentialboma

@tunny_2.0
#attentialboma #storiedimare #donnedimare #raccontailmare #diariodibordo #buonvento #ilmaredentro #permare #intervistailvelista

Menu

  • Contatti
  • CHI SONO
  • COSA FACCIO
  • PRIMA VOLTA IN BARCA A VELA
  • DIARIO DI BORDO
  • LIBRI DI MARE
  • BARCA A VELA CON BAMBINI

Attenti al boma - Logo

Facebook – Instagram

 

© 2023 · Attenti al boma
di Marilisa Dalla Massara
​Via Segantini, 1
35134 Padova
P. IVA 04948970282
Web Design: Yunikon Design

Newsletter

Qui puoi iscriverti alla newsletter in bottiglia. Parlo di vela e di mare, intervisto chi ha avuto il coraggio di mollare gli ormeggi.

Iscrivendoti accetti la privacy policy.