• Contatti
  • CHI SONO
  • COSA FACCIO

Attenti al boma

  • PRIMA VOLTA IN BARCA
  • DIARIO DI BORDO
  • A VELA CON BAMBINI
  • INTERVISTE
  • NEWSLETTER

Un anno in barcastop: intervista a Erica Giopp

Un anno in barcastop: intervista a Erica Giopp

Erica Giopp ha navigato per un anno in barcastop, facendo il giro del mondo da Roma a Bali. Le ho fatto un po’ di domande su come si fa a partire e tornare, perché del viaggio ha già raccontato lei in un libro: Un anno in barcastop – Erica Giopp –…  Continua…

27 Aprile 2020 by Marilisa

Categoria: INTERVISTA IL VELISTA

Quarantena in barca: Federica e Stefano hanno scelto di vivere sul mare

Quarantena in barca: intervista a Federica Lecca

Federica ha 29 anni, abita in barca, è ormeggiata a Cagliari e in questi giorni di quarantena è confinata nei suoi 9 metri vista mare. Federica, ci racconti come si vive la quarantena a casa, quando la casa è una barca? Devo ammettere che sono fortunata, in questo momento qui…  Continua…

30 Marzo 2020 by Marilisa

Categoria: INTERVISTA IL VELISTA

Come si progetta il giro del mondo in barca? Intervista a Sara Traversari

Andare a vivere in barca: intervista a Sara Traversari

Per progettare il giro del mondo in barca Sara si licenzia da Vogue, lascia la vita glamour di Milano e, con Andrea, inizia a fare piani per rendere sostenibile il sogno di vivere in barca. Milano, Condé Nast, Vogue: sono parole che suggeriscono una vita piena ed entusiasmante. Ci racconti…  Continua…

2 Marzo 2020 by Marilisa

Categoria: INTERVISTA IL VELISTA

Convivenza a bordo in barca a vela: come sopravvivere agli spazi ristretti?

La convivenza con estranei in barca a vela è uno dei primi timori di chi non ha mai provato questa vacanza. Gli spazi sono piccoli: come faremo a non darci fastidio? Ecco quello che è meglio sapere prima di partire.  Gli spazi in barca sono davvero piccoli?  Sì, te lo…  Continua…

10 Febbraio 2020 by Marilisa

Categoria: PRIMA VOLTA IN BARCA A VELA

In barca a vela alle Svalbard: intervista a Laura Canepuccia

Intervista a Laura Canepuccia

Laura non va solo per mare, lei lavora per mare. È romana ma vive a Palma de Maiorca. Fotografa, garden designer, marinaia e ora chef. Ha scritto un libro, Svalbard – A vela nell’arcipelago di ghiaccio, dove racconta il suo imbarco di sei mesi nei mari del nord. All’inizio il titolo…  Continua…

2 Febbraio 2020 by Marilisa

Categoria: INTERVISTA IL VELISTA

Giro d’Italia in trimarano alla ricerca di porti accessibili: intervista a Marco Rossato

Marco Rossato su trimarano Foxi Lady

Marco Rossato è il primo velista paraplegico a fare il giro d’Italia in solitaria. Ha piani a lunghissimo termine e grandi progetti che realizza pezzo dopo pezzo. Fa tutto – come dice lui – da seduto. Dopo un incidente in moto a 27 anni, reinventa la sua vita attorno alla vela:…  Continua…

29 Novembre 2019 by Marilisa

Categoria: INTERVISTA IL VELISTA

Disalberare in Oceano: intervista a Marina Foti

Armo di fortuna con randa di cappa

Disalberare in Oceano è una di quelle scene che si vedono nei film, non pensi che possa davvero succedere, soprattutto quando sei imbarcato tu. Marina ci racconta cosa è successo durante la regata Azzorre and Back e come lei e l’armatrice Jayne hanno affrontato l’imprevisto. Ciao Marina, prima della tua…  Continua…

27 Ottobre 2019 by Marilisa

Categoria: INTERVISTA IL VELISTA Tag: donnedimare

Un anno e mezzo per mare: intervista a Djuca

Un anno e mezzo nel Mediterraneo: intervista a Djuca

Come si organizza un viaggio di un anno e mezzo per mare su una barca di 9 metri? Contatto Djuca per farmelo raccontare e sembra che gli ingredienti principali siano: un amico come Tim, non porsi troppi limiti e avere fiducia negli incontri che si fanno in viaggio. Prima di…  Continua…

29 Settembre 2019 by Marilisa

Categoria: INTERVISTA IL VELISTA

C’è un’età giusta per andare in barca a vela? Intervista a Carmela Scarvaglieri

C'è un'età per andare in barca a vela? Intervista a Carmela Scarvaglieri

Qual è l’età giusta per andare in barca a vela? Dopo aver letto l’intervista a Carmela Scarvaglieri qualsiasi numero avrà poco senso. Parlo al telefono con lei mentre è ormeggiata sotto i bastioni di Alghero. Si racconta ridendo, entusiasta e consapevole dell’effetto delle sue parole. Quello che per molti è…  Continua…

1 Settembre 2019 by Marilisa

Categoria: INTERVISTA IL VELISTA

Restaurare una barca a vela: intervista a Olga e Christian

Restaurare una barca: intervista a Olga e Christian

Restaurare una barca a vela è un lavoro da lupi di mare professionisti? Pare di no. Olga e Christian raccontano come hanno fatto, pezzo dopo pezzo, nel loro canale video Due Vite a Vela. Ora sono in Grecia, sulla loro barca Perseus, con un cane e due gatti. Tutto facile?…  Continua…

29 Luglio 2019 by Marilisa

Categoria: INTERVISTA IL VELISTA

  • « Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 8
  • Avanti »

Cerca in questo sito

Categorie

  • APPRENDISTA VELISTA
  • BARCA A VELA CON BAMBINI
  • DIARIO DI BORDO
  • INTERVISTA IL VELISTA
  • LIBRI DI MARE
  • PRIMA VOLTA IN BARCA A VELA

Ultimi articoli

  • Il lavoro più bello del mondo: intervista a Valentina Rinaldi
  • Navigare oltre l’orizzonte: intervista a Marco Martinez
  • Godersi avventure e disavventure del mare: intervista a Nicoletta Meregaglia
  • Navigare spirituale: intervista a Carla Illuminati, per tutti Tunny
  • Ode al giretto e alla nautica minore: intervista a Marco Di Gilio

Chi sono

Marilisa Dalla Massara

Sono Marilisa e appena posso vado in barca a vela. Poi torno.

Ho una casa, un lavoro, delle figlie da portare a scuola. Una vita normale da navigatrice di città. Quando ho scoperto la barca a vela, me ne sono innamorata e mantengo vivo questo amore a distanza scrivendone.

Newsletter in bottiglia

Iscriviti alla newsletter in bottiglia.
Parlo di vela e di mare. Intervisto chi ha avuto il coraggio di mollare gli ormeggi.

 

Dimmi di più

⛵ Avevo contattato Valentina Rinaldi ancora a ma ⛵ Avevo contattato Valentina Rinaldi ancora a maggio, ma per colpa di qualche imprevisto abbiamo rimandato l’intervista all’autunno. È passato solo qualche mese: per Valentina sono cambiate molte cose, ma non l’entusiasmo per la vita di mare. 

👉 L'intervista a Valentina @valemedsailing è sul sito. Puoi leggerla seguendo il link che trovi nel profilo @attentialboma

#attentialboma #storiedimare #donnedimare #raccontailmare #diariodibordo #buonvento #ilmaredentro #permare #intervistailvelista
⛵ "Avevo circa 16 anni quando ebbi il permesso d ⛵ "Avevo circa 16 anni quando ebbi il permesso di usare il gozzo che i miei nonni avevano sul golfo di Napoli. Era una bagnarola, c’erano sempre guasti, ma mi permetteva di passare le giornate per mare. Avevo però limiti ben precisi da rispettare: non oltrepassare quella punta, torna presto, se è nuvoloso non ti allontanare. Mi sentivo in libertà vigilata e sognavo di oltrepassare la linea dell’orizzonte per andare a vedere terre a me sconosciute."

👉 L'intervista a Marco Martinez è sul sito. Puoi leggerla seguendo il link che trovi nel profilo @attentialboma

#attentialboma #storiedimare #raccontailmare #diariodibordo #buonvento #ilmaredentro #permare #intervistailvelista
⛵ Quando navigare è diventato anche il tuo lav ⛵ Quando navigare è diventato anche il tuo lavoro?
"All’inizio navigavo solo durante le vacanze perché fare la psicologa e psicoterapeuta richiede presenza e costanza, ma la nostalgia del mare era sempre più forte.

Mi è sempre piaciuta la vela d’altura e dovevo trovare una soluzione al più presto perché mi serviva tempo e una buona forma fisica. Non potevo aspettare la pensione, dovevo mollare il lavoro e vivere di vela.

Il cambio però è stato graduale: ci ho messo anni per concludere i percorsi con i pazienti di cui mi stavo occupando e riorganizzarmi. Ho aumentato sempre di più la collaborazione con la mia scuola vela, fino a farla diventare il mio unico lavoro. Il cambio completo è arrivato nel 2001, a 51 anni."

👉 L'intervista a Nicoletta è sul sito. Puoi leggerla seguendo il link che trovi nel profilo @attentialboma

#attentialboma #storiedimare #donnedimare #raccontailmare #diariodibordo #buonvento #ilmaredentro #permare #intervistailvelista
⛵ Ascoltando le avventure di Nicoletta, sembra c ⛵ Ascoltando le avventure di Nicoletta, sembra che non abbia fatto altro che navigare per tutta la vita. Invece c’è stato un lungo periodo in cui non immaginava nemmeno che il mare potesse diventare il suo lavoro. Poi, a 51 anni, tutto è cambiato.

👉 L'intervista a Nicoletta è sul sito. Puoi leggerla seguendo il link che trovi nel profilo @attentialboma

#attentialboma #storiedimare #donnedimare #raccontailmare #diariodibordo #buonvento #ilmaredentro #permare #intervistailvelista
⛵ Come hai ricominciato a navigare dopo tanti an ⛵ Come hai ricominciato a navigare dopo tanti anni di vita a terra?

"Mi sono imbarcata come mozzo e ho cominciato stando sottocoperta perché volevo la fatica. Avrei potuto imbarcarmi con tanti amici che magari cercavano un secondo al comando, ma io cercavo proprio la fatica fisica, come se dovessi spurgare qualcosa. Li chiamavo imbarchi fetenti. Ho cominciato così e poi piano piano sono risalita."

👉 L'intervista a Carla (per tutti Tunny) è sul sito. Puoi leggerla seguendo il link che trovi nel profilo @attentialboma

@tunny_2.0
#attentialboma #storiedimare #donnedimare #raccontailmare #diariodibordo #buonvento #ilmaredentro #permare #intervistailvelista
⛵ Sono le ultime settimane a terra per Carla, tr ⛵ Sono le ultime settimane a terra per Carla, tra poco inizierà la stagione e passerà diversi mesi per mare. 

Da quello che condivide si capisce subito che il suo rapporto con il mare è profondo, intimo, introspettivo, ma il racconto online si è perso con la sparizione della sua pagina Facebook storica, quindi le chiedo di iniziare la storia proprio dal principio.

👉 L'intervista a Carla (per tutti Tunny) è sul sito. Puoi leggerla seguendo il link che trovi nel profilo @attentialboma

@tunny_2.0 
#attentialboma #storiedimare #donnedimare #raccontailmare #diariodibordo #buonvento #ilmaredentro #permare #intervistailvelista

Menu

  • Contatti
  • CHI SONO
  • COSA FACCIO
  • PRIMA VOLTA IN BARCA A VELA
  • DIARIO DI BORDO
  • LIBRI DI MARE
  • BARCA A VELA CON BAMBINI

Attenti al boma - Logo

Facebook – Instagram

 

© 2023 · Attenti al boma
di Marilisa Dalla Massara
​Via Segantini, 1
35134 Padova
P. IVA 04948970282
Web Design: Yunikon Design

Newsletter

Qui puoi iscriverti alla newsletter in bottiglia. Parlo di vela e di mare, intervisto chi ha avuto il coraggio di mollare gli ormeggi.

Iscrivendoti accetti la privacy policy.