Fabrizio Pizzioli (triestino) e Matthew Hampton Wakelling (australiano-statunitense) nel marzo del 2019 partono da Trieste con meta Hong-Kong, per un viaggio che celebra l’amicizia e la voglia di esplorare il mondo e l’animo umano. Fabrizio, da dove arriva l’idea di questa rotta? L’avventura inizia per mantenere viva l’amicizia tra me… Continua…
Vivere in barca mi fa sentire libera: intervista a Cecilia Rovelli
Quando credo di aver già intervistato tutti i modi diversi che ci sono di stare per mare, ne trovo sempre uno nuovo che mi spiazza. Cecilia Rovelli è il marinaio di un veliero in Sardegna: vive a bordo, d’estate naviga, d’inverno fa manutenzione. Prima lavorava come assistente medico chirurgo, ora non ha più… Continua…
Come auto costruire barche in legno nel tempo libero: chiedilo a Giuseppe e Luigi
Da quasi 45 anni Giuseppe nel tempo libero costruisce barche in legno. Ha coinvolto nella sua passione anche il figlio Luigi che, oltre a costruirle, ora le progetta. Tra un mese sarà pronta la quarta barca, costruita con le loro mani, asse su asse, vite su vite. Giuseppe, da dove… Continua…
Regali per velisti e amanti del mare
Sei a caccia di idee regalo per velisti e veliste? Provo ad aiutarti con alcuni spunti, pensando ai doni che mi piacerebbe ricevere o agli oggetti che ho visto usare e apprezzare di più in barca. Prima di scegliere cosa regalare a un velista ricordati che in barca c’è poco… Continua…
Un viaggio di 700 miglia in catamarano senza cabina: intervista ad Alessandro e Amerigo
Alessandro e Amerigo sono due amici legati dalla passione per la vela. La scorsa estate hanno deciso di mettersi alla prova in una lunga navigazione di un mese su un Tornado (un catamarano senza cabina). Il loro progetto No Cabin Crew si è evoluto e quella appena conclusa è stata solo la… Continua…
Partire da sola in barca a vela: intervista ad Alessia Niero
Alessia ha 26 anni, è armatrice da quando ne aveva 20. Quando la intervisto – a inizio settembre – è partita da sola in barca a vela da pochi mesi. Ormeggiata in rada vicino a Spalato ha qualche problema al motore, ma il morale altissimo: risate e battute in veneto garantite. Quando… Continua…
Il giro del mondo a tappe: intervista a Giovanni Malquori
Il giro del mondo in barca è un sogno che spesso si scontra con la realtà. Molti vorrebbero farlo ma c’è il lavoro, la famiglia, gli impegni. Per realizzarlo bisogna per forza mollare tutto? Giovanni ha trovato un’alternativa: fare in giro del mondo a tappe. La sua barca lo aspetta… Continua…
Prima di partire, fermati e ascolta: intervista a Laura Giusti
La via per passare da un punto a un altro non è quasi mai una retta, noi marinai lo sappiamo, almeno in teoria. Quando si tratta di pratica, diventa sempre tutto più complicato. In questa intervista Laura ci racconta il suo percorso, le sue virate e la nuova rotta che sta tracciando…. Continua…
È più difficile partire o tornare? Intervista a Elisa Fustini
Nell’autunno del 2019 Elisa decide di licenziarsi dal suo amato lavoro per essere più padrona della suoi tempi. Si imbarca e sperimenta la navigazione oceanica: tocca con mano cosa significa libertà e fa i conti con la difficoltà di cambiare ritmo. Se questa ti sembra una decisione difficile da prendere aspetta di leggere cosa succede… Continua…
Barca a vela con la famiglia? Lascia che i teenager ti sorprendano
L’idea di una vacanza in barca con i figli porta sempre con sé dei dubbi. Sono troppo piccoli e l’ambiente non sarà adatto a loro? O sono troppo grandi e si annoieranno? Abbiamo già parlato di come prepararsi a un’esperienza in barca con bambini piccoli, ma quando l’età supera i… Continua…
- 1
- 2
- 3
- …
- 6
- Next Page »